
- Argitaletxea:
- TRASPASO
- Edizio-urtea:
- 2022
- Gaia:
- Gastronomia / ocio
- ISBN:
- 978-84-17930-91-2
- Orrialdeak:
- 128
ACQUEFORTI BRASILIANE
ARLT, ROBERTO
Roberto Arlt (Buenos Aires, 1900-1942) è uno dei fondatori del romanzo argentino moderno, anche se il riconoscimento della critica e del pubblico arrivò dopo la sua morteNegli articoli che compongono questa antologia, tradotta per la prima volta in italiano, troviamo un ritratto molto lucido, preciso e con grande senso dell'umorismo non solo del Brasile del 1930, ma anche dell'Argentina dello stesso periodo. Alle prime note elogiative seguono testi sempre più critici e caustici, in cui Buenos Aires e l?intera società argentina appaiono come un contrappunto moderno e civile all'arretratezza del Brasile e della sua capitale a quell'epoca. Le ultime cronache descrivono il ritorno di Roberto Arlt in Argentina, con la compagnia aerea appena inaugurata tra Rio de Janeiro e Buenos Aires: diciassette ore a bordo di un idrovolante, con numerosi scali. Pochi mesi dopo, due colpi di stato militari avrebbero posto fine alla Prima Repubblica in Brasile e alla presidenza di Hipólito Yrigoyen in Argentina, portando cambiamenti decisivi nella storia di entrambi i Paesi.